Il pulmino che voleva essere un Volkswagen Transporter

Di Claudio, 09/09/2020
Non so cosa sia, questo pulmino. Che marca, quale modello. Se sia un caso che con i suoi colori, tuttora assimilabili al genere femminile (nonostante la libertà di ciascuno di scegliere il colore che preferisce (*)), questo furgone fosse parcheggiato di fianco ad un grosso negozio taiwanese di profumi e oggetti per la cura del corpo. Non so quali traumi questo veicolo abbia subito, per scegliere di diventare qualcosa d'altro da se', forse da piccolo, prima di ricevere ruote o motore, aveva un poster del leggendario pulmino che avrebbe voluto essere.

Sia come sia, questo furgone (**) ha subito una mutazione ed e' diventato un Volkswagen Transporter T1, probabilmente il pulmino più famoso di sempre, associato ai figli dei fiori degli anni Sessanta / Settanta. Tre cose vanno dette, a favore di questo pulmino personalizzato: primo, ha dei bei colori; secondo, e' più stretto e quindi più' adatto del VW Transporter ai vicoli di città e ai sentieri delle campagne, e terzo, probabilmente il motore - un 4 cilindri da 1,3 litri - e' più ecologico, affidabile e al passo coi tempi rispetto all'originale Volkswagen degli anni Sessanta.

Il pulmino che voleva essere un Volkswagen Transporter
Foto scattata a Taoyuan, città taiwanese di 2,2 milioni di abitanti

(*): infatti il fucsia del furgone non e' molto differente dal colore del menu' del nostro sito dedicato alla cucina.
(**): si tratta di un mini pick-up CMC Veryca, onnipresente a Taiwan. Bastava leggere l'adesivo sul parabrezza, doh!

Argomenti: Taiwan, Volkswagen, pullman
Data: 09/09/2020 alle 01:49
©2020 Auto & Affari. La riproduzione integrale di quest'articolo e' vietata.
Claudio

L'autore: Claudio

Vivo in Inghilterra, scrivo codice, faccio foto, cammino in montagna e in collina.


Commenta

L'indirizzo email non sarà pubblicato [Mostra aiuto]

Domanda di verifica


Rispondi alla domanda seguente usando una sola parola, nessun numero.
Questa domanda è per verificare che tu sia umano.