Le auto più vendute in Italia nel 2020
Di Claudio, 11/01/2021
Uno può pensare che in una vettura siano importanti il design, la qualità costruttiva, l'esclusività, le innovazioni tecnologiche, ma per le aziende del settore automotive quelli sono mezzi per raggiungere un (legittimo) fine: vendere tante auto. Visto che siamo all’inizio di gennaio, parliamo delle vetture più vendute in Italia nel 2020. Quale sarà stata la più popolare? Difficile avere dubbi: la Fiat Panda domina il mercato italiano dal tempo dei dinosauri, come visibile in questa foto.
A destra, una recente Fiat Panda Cross. A sinistra, un dinosauro ucciso dalla glaciazione Riss, nel Pleistocene medio. Per gentile concessione di ViaggiareLeggeri.com
La seconda vettura piu' venduta del 202 e' la Lancia Ypsilon, con meno di meta' esemplari della Panda (43.033 contro i 110.465 della Panda). Terza la Fiat 500X, quarta la Renault Clio, quinta la Fiat 500. Saltando qualche posizione, al 22esimo posto c’è la Fiat 500L.
Per curiosità siamo andati a verificare i numeri di dicembre dell'UNRAE per il solo mese di dicembre: la Fiat Panda e' l'auto più venduta anche nell'ultimo mese dell'anno con 9.068 vetture, ma la Fiat 500 sarebbe in testa con 9.246 esemplari, se volessimo sommare i numeri della 500 (4.704), 500X (2.978) e 500L (1.564).
I numeri della Fiat Panda iniziano ad essere interessanti anche a livello di vendite complessive lungo il ciclo produttivo della vettura: la Fiat Uno e' l'auto più venduta di sempre in Italia, con oltre otto milioni di esemplari, e la Panda non e' troppo lontana. Ecco qualche cifra da Wikipedia:
Evidente la contrazione del mercato auto in Italia durante il 2020: sono state immatricolate 1.381.496 auto, contro le 1.916.320 del 2019 (-28%) e le 1.910.701 del 2018.
Argomenti: Fiat, Fiat Panda, auto
Data: 11/01/2021 alle 16:54
Collegamento esterno: UNRAE
©2021 Auto & Affari. La riproduzione integrale di quest'articolo e' vietata.


Per curiosità siamo andati a verificare i numeri di dicembre dell'UNRAE per il solo mese di dicembre: la Fiat Panda e' l'auto più venduta anche nell'ultimo mese dell'anno con 9.068 vetture, ma la Fiat 500 sarebbe in testa con 9.246 esemplari, se volessimo sommare i numeri della 500 (4.704), 500X (2.978) e 500L (1.564).
Pensate alla Toyota Corolla, che e' l'auto più venduta di sempre con 44 milioni di esemplari che hanno poco in comune tra loro: due volumi e tre volumi, trazione posteriore e poi trazione anteriore. Resta immutato solo il nome. Volendo, potrebbe essere legittimo contare insieme i numeri delle vendite della Fiat 500 Topolino (1936-1955), Fiat 500 (1957-1975), Fiat Cinquecento (1991-1998), Fiat 500 (2007), Fiat 500L (2012-), Fiat 500X (2013-), Fiat 500e (2013-) e Fiat 500E (2020-)("E" maiuscola).
I numeri della Fiat Panda iniziano ad essere interessanti anche a livello di vendite complessive lungo il ciclo produttivo della vettura: la Fiat Uno e' l'auto più venduta di sempre in Italia, con oltre otto milioni di esemplari, e la Panda non e' troppo lontana. Ecco qualche cifra da Wikipedia:
Panda prima serie (1980-2003) | 4.491.000 auto prodotte |
Panda seconda serie (2003-2012) | 2.168.491 auto prodotte |
Panda terza serie (2012-) | 148.000 auto prodotte |
Totale | 6.807.491 |
---|
Evidente la contrazione del mercato auto in Italia durante il 2020: sono state immatricolate 1.381.496 auto, contro le 1.916.320 del 2019 (-28%) e le 1.910.701 del 2018.
Argomenti: Fiat, Fiat Panda, auto
Data: 11/01/2021 alle 16:54
Collegamento esterno: UNRAE
©2021 Auto & Affari. La riproduzione integrale di quest'articolo e' vietata.

L'autore: Claudio
Vivo in Inghilterra, scrivo codice, faccio foto, cammino in montagna e in collina.
Articolo precedente
Il pulmino che voleva essere un Volkswagen Transporter
Articolo successivo